Bene. Un secolo e tre quarti ed è tornato http://microsites.lomography.it/petzval-lens/it/. Rinomato per il suo carattere, e per il suo sfocato, ma non certo per definizione e correzione delle aberrazioni, L’ottica di petzval è ora un giocattolo hipster tecno-kitch, non per tutti, visto il prezzo. Si dia atto che è fatto maledettamente bene, e che non […]
Read MoreSarà la primavera?!?! mi sento uguale!!! Ne approfitto per segnalare il lavoro di una “amica di internet”. Lei si chiama Federica Del Proposto, ha una mano ed una sensibilità che adoro. http://fumettisottovuoto.wordpress.com/ Riesce a mettere insieme la dolcezza di Mafalda, la crudezza emotiva di Gipi, l’ espressività di Sauro Ciantini, nel suo Palmiro. In una […]
Read MoreDa camerapedia, Rollei 35S Ancora una volta, la fotografia e la sua rappresentazione, la sua valenza sociale. Fotografare é dire IO, IO, IO, trasmettere agli altri la propria identitá attraverso i propri occhi, il proprio modo di guardare, ed interpretare, il mondo. Ed il mezzo non é neutro. Agli oggetti attribuiamo valori, significati, ricordi, il […]
Read MoreIgor Mischiyev Sua Maestá dei parcheggi. http://numeral.com/geringArchive/2003/igor_mischiyev.html Di Igor Mischiyev non si trova tanto online. Alcune cose, tracce, libri, Spero di metter presto le mani su una copia di Multi Story Car Park. Le poche immagini che si trovano mi hanno affascinato al punto da non riuscire a staccare gli occhi. Lui é un artista […]
Read MoreJörg Sasse Bene, non so che cosa dire questa volta. Le opere di Sasse sono decisamente qualcosa che non lascia indifferenti. Lavora con vecchie foto, scandisce e reinventa. Modifica l’esistente e lo decontestualizza. Sono fatte della materia dei sogni. Per forza di cose low fi. Sará la nostra etá, ma non sognamo in HD vero? […]
Read MoreMichael Wesely. This is one of my favorite artists. Uno dei miei artisti preferiti. Va oltre i problemi reciprocitá della pellicola, fino a toccare quelli relativi alla data di scadenza!! Installare delle fotocamere a grande formato, ed imporre con un timer uno scatto al giorno, ad 1/250, tipo, per due anni… Questo vuol dire prendere […]
Read MoreJames Casebere. – Ma se vedi queste fotorafie di modellini.. che cos’é l’opera? La foto, il modellino, l’atto di fotografare, tutto insieme? Da una discussione con un altro amico fotografo nasce questo post. Sono venuto in contatto con l’opera di Casebere 8 anni fa e ne sono rimasto conquistato. Non credo che lui sia il […]
Read MoreL’intero Paese del Sol Levante é ancora sotto choc. Le serie in corso sono state quasi tutte interrotte, ed i palinsesti televisivi sono per forza di cose saltati per lasciare spazio alle notizie. Le serie invernali non sono quindi ancora terminate… beh, non tutte. É terminato Yumekui Merry. Merry Nightmare, la mangiasogni. Buona […]
Read More